La magia .
- Teresa Placa
- 30 gen 2017
- Tempo di lettura: 4 min
"Voglio che svolgiate per domani un tema su cosa è la "magia" per voi ." La maestra,saluto' così, al suono della campana, i suoi alunni della quarta elementare . Tornando a casa, ogni bambino,chiese aiuto ai genitori. Tommaso,figlio di un medico affermato, chiese subito al padre : "Papà, guarda che strano tema ci ha lasciato la maestra per casa !" Il padre ,leggendo, rimase sbalordito . " Ma che razza di tema è? La magia non esiste ! È una invenzione fantasiosa per mocciosi e cartomanti ! Dovrò assolutamente parlare con il preside ! " "Scrivi solo che la magia non esiste !" Così Tommaso, soddisfatto,in due minuti, fini' il suo compito. Intanto, Loredana, figlia di un avvocatessa e bambina modello, a scuola e a danza, chiese alla madre un aiuto. " La magia ? Ma la maestra diceva sul serio? Forse intende dire di scrivere un racconto ? Non saprei, ma la magia non esiste , che tema assurdo e poco didattico vi ha lasciato , dovrò parlarle al più presto!" È così fu per Ivan , Daniela , Lucia e Riccardo . Ma la piccola Sonia, tornando a casa, saluto' mamma e papà appena rientrati dal loro lavoro . Mamma, puliva le camere di un vecchio albergo,e papà, lavorava in una fabbrica di legname . "Mamma , oggi la maestà ha lasciato un tema sulla magia , cosa posso scrivere ? " La mamma prese il quaderno della piccola e leggendo il titolo: " Cos'è per te la magia" chiese a Sonia :"cosa mi dici, ogni volta che piantiamo una lenticchia e spunta il germoglio? " Lei sorrise alla mamma con complice Allegria e poi disse: " che è una magia !" Bene! "E cosa mi dici quando il fratellino mentre dorme sorride ?" " che è una magia !" " E quando vediamo una stella cadente ?" Una magia ! "E quando trovammo quell uccellino con l'ala spezzata e siamo riusciti a farlo volare curandolo ?" "Una magiaaaa!" Andarono avanti per tanto tempo e Sonia aveva scritto tutto! Il giorno dopo, tornando a scuola, la maestra chiese ai bambini di leggere i loro compiti ad alta voce, così da poter commentare insieme. Chiese a Tommaso . "Tommaso cos'hai scritto ?" " Maestra, la magia non esiste e questo ho scritto ! Me l'ha detto mio padre ! " La maestra fece la stessa domanda a tutti, mancava solo Sonia . Quando fece la stessa domanda alla piccola , lei iniziò a leggere . " La magia si trova in tutte le piccole cose , c'è , ma non tutti sanno vederla. Io per esempio,la vedo quando il mio fratellino dorme e sorride come se qualcuno lo stesse solleticando, o quando con la mamma prendiamo delle uova e farina e facciamo dei biscotti, ed anche quando piantiamo un semino e dopo spunta una piantina, ci sono tante cose dove per me c'è la magia , per me la Magia è tutto questo ." La maestra fiera applaudi' alla piccola Sonia . Poi prese parola. " Bene bambini , dovete dire ai vostri genitori,che non tutto quel che non conoscono o che non vedono non Esiste , probabilmente la magia non è per tutti , ma quel che intendevo era esattamente quello che la vostra compagna è riuscita a scrivere " I bambini capirono perfettamente quel che intendeva la Maestra e tornando a casa parlarono ai loro genitori . Il padre di Tommaso fuorioso disse : "Ma come si permette ! Io curo la gente , quella è scienza , non magia ! La magia è roba per mocciosi e cartomanti ! " La mamma di Loredana subito attenta e precisa , " Ma dice sul serio la maestra ? Ora la magia esiste e saremmo noi a non vederla ! Certo, perché se vinco un udienza non è mica magia ! Sono anni e anni di studio ! " Quel giorno,il padre di Tommaso mentre stava per prendere la sua giacca, vide in cornice, la foto del Piccolo Tommaso, e come catapultato indietro nel tempo, senti la sua stessa voce che diceva: "ogni volta che sorride è una magia !" Capi' in quel preciso istante, che la magia di cui parlava la maestra c'era,ma era lui, che aveva smesso di vederla . La mamma di Loredana, mentre uscì vittoriosa da un udienza, venne abbracciata dalla sua cliente ! " È stata bravissima ! Lei ha fatto una magia ! " Venne così catapultata indietro, a tutte le volte che aveva usato quel termine anche lei,quando con la nonna lavava i cristalli del lampadario e creavano l' arcobaleno sul muro , o quando facevano le ombre cinesi , capii' ,in quel momento che la maestra aveva ragione! Crescere, diventare dei grandi professori o professionisti a volte ci toglie la capacità di vedere oltre le Regole, oltre quella perfezione della razionalità , basta lasciarsi cullare dal bimbo che abbiamo dentro, per ritrovare quel po' di magia che ci aiuta a vedere le piccole cose . Teresa Placa 30 di 365 2017
Comments