top of page

L'uguaglianza dell'amore

  • Immagine del redattore: Teresa Placa
    Teresa Placa
  • 23 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Era settembre e la scuola stava per iniziare , la famiglia del piccolo Hassan viveva a Bergamo da qualche anno ed era arrivato il momento delle scuole elementari per il piccolo ometto . Il primo giorno di scuola , che bello!

Pensava fiero, con il suo grembiule nuovo e lo zainetto di Spiderman. La mamma Aisha era un po' in ansia per questa nuova avventura , ma sapeva che Hassan era un bimbo molto gentile e si sarebbe ambientato presto. Quel giorno Hassan conobbe altri 15 bimbi , tutti italiani. Gli erano simpatici, ma non era sicuro di piacere loro allo stesso modo, c'era qualcosa che lo turbava . Solo la piccola Clara era gentile con lui ,e fu felice di essere la sua compagna di banco. I giorni passarono, passarono le settimane e gli anni . Hassan era in terza elementare , era bravo , la maestra diceva che era anche avanti per la sua età, rendeva bene ed ormai lui e Clara erano inseparabili, mentre non c'era verso di legare con gli altri compagni, specialmente Pietro, il quale lo prendeva sempre in giro dicendogli che puzzava e che era brutto. Un giorno però nella scuola accadde qualcosa. La maestra parlò loro delle diversità,delle religioni, dell'importanza del rispetto ecc ecc e disse che si stava valutando la possibilità di togliere il crocifisso dalle scuole per non "offendere o discreditate " le altre religioni. Il piccolo Hassan ascoltava, ma aveva un grosso punto interrogativo sulla testa . La maestra allora capi' la sua perplessità e gli chiese se volesse dire qualcosa . Hassan un po' imbarazzato prese coraggio e disse così alla maestra . " Io non mi sento offeso da quel crocifisso sul muro signora maestra . Mah.... Dai miei compagni si. L'altro giorno ha detto che la religione cristiana si basa sul rispetto e sull'essere buoni e bravi.... E allora perché dicono che puzzo e che sono brutto e diverso ?Questo non è una cosa buona. Per me quel crocifisso può rimanere sul muro perché non mi sento offeso o escluso da quello". Hassan tornò a sedere e la maestra rimase in silenzio senza parole per la saggezza del suo piccolo alunno . Non importa se sei grande , se sei laureato, se occupi un importante ruolo nella società ,Quel giorno la vera lezione la diede Hassan un bimbo di 8 anni islamico, che amava i cartoni animati, che aveva voglia di giocare e di imparare esattamente come tutti gli altri . La diversità non esiste , è l'uomo che la crea ogni volta che giudica o che crede che integrazione significhi abolizione e non fusione di un unico concetto chiamato "Amore": Teresa Placa 22 di 365 2017


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
bottom of page